domenica
Brasato della Carmen
ricetta zero sbattimento (ma tanto tempo) e ottima resa.
Ingredienti
carne da brasato (es. cappello da prete)
1 bicchiere e mezzo di olio evo
sale
succo di un limone
ev. carote e cipolline
Salare la carne con le mani. Mettere carne, olio, limone in una pentola. Cuocere a fuoco basso per tre ore. FINE!
(Per le verdure inseritele insieme alla carne tagliando le carote a tocchi grossini e le cipolline intere)
Tagliare una volta intiepidito, ottimo servito con il suo sughetto frullato
pan brioche stella (e varianti)

250 gr di farina 00
250 gr di farina manitoba
2 uova
60 gr zucchero
180 ml di latte
30 gr burro
1 bustina di lievito di birra secco
per farcire
nutella o marmellata
2 cucchiai di latte

dividere l'impasto in 4 parti uguali, stendere ognuna fino a formare un disco alto pochi millimetri; porre il primo disco sulla teglia coperta da carta forno e spalmare sopra un velo di nutella.

Iniziare a praticare i tagli, dividere il cerchio in 4 spicchi mantenendoli uniti al centro (per praticità disponete al centro una formina rotonda ) poi dividere ogni spicchio a metà (8) e ancora a metà (16); ora, aiutandovi con le mani, girate a 2 a 2 gli spicchi verso l'esterno
lasciar lievitare circa 30 minuti poi spennellare delicatamente con un pò di latte
infornare per circa 25/30 minuti a 180°

Si può farcire con marmellata o con lo stesso impasto fare le girelle:
dividere l'impasto in 8 palline. Ognuna di queste tirarla in strisce larghe circa 6-7 cm e lunghe circa 20. Tagliare a metà la striscia PRIMA di spalmarla di nutella o marmellata. Farcire appunto con la nutella e arrotolare prima una metà e poi l'altra per formare due girelle. Far lievitare ancora 30 minuti. Cuocere nello stampo dei muffin per 20 minuti circa
Iscriviti a:
Post (Atom)